top of page

Rocco Scotellaro: tra natura e lotta contadina

​
 

di e con Ulderico Pesce.

​

L’armonia tra uomo e natura, non come entità separate ma come vite legate e inseparabili, è cantata dal poeta e sindaco contadino Rocco Scotellaro, morto a trent’anni di infartodi cui ricorre il centenario della nascita quest’anno. Il suo legame con la terra è totalizzante e gli fa scrivere: “Sradicarmi, sradicarmi, sradicarmi? La terra mi tiene,
la terra mi tiene forte, e la tempesta se viene mi trova pronto”. Ulderico Pesce porta in Sentiero di discesa scena questo personaggio, i suoi ideali, le sue lotte al fianco degli occupatori di terra del sud dell’Italia, il suo operato da sindaco di Tricarico, il più giovane sindaco d’Italia nel 1946, socialista, la sua visione politica, le sue opere e la sua prematura morte.

bottom of page