top of page

metAMORfosi

Il grande desiderio di essere presenti sull'isola, di tornare fisicamente a operare a Stromboli, a contatto con il vulcano e con la comunità che vive su questo cono in mezzo al mare, e di proseguire la nostra ricerca nell'ambito di una relazione tra uomo e ambiente, arte e natura, performance e risparmio energetico ci ha portati a immaginare (dopo il "salto" obbligatorio dell'edizione 2020) una proposta sui generis, molto diversa dalle edizioni precedenti. Questa Festa, nata all’insegna della trasformazione, del rinnovamento e dell’adattamento consisterà di alcune residenze artistiche (danza, teatro, musica), una serie di "finestre" video che verranno aperte sui canali social e altri mezzi di diffusione (una Festa on line) e alcuni momenti di incontro con il pubblico, di carattere scientifico, ecologico, umanitario e artistico, svolti nel rispetto delle norme vigenti. Tutto nel nome della METAMORFOSI e a partire da LE METAMORFOSI di Ovidio, prestando un particolare ascolto alla storia di Piramo e Tisbe e il loro amore fatale che porta alla nascita dei gelsi rossi sulla terra.   È una storia che da Ovidio viaggia nel tempo e rinasce in Shakespeare, Tasso, Dumas… E proprio nel titolo del grande libro di Ovidio abbiamo trovato l’amore: metAMORfosi.

Tutti gli eventi aperti al pubblico si svolgeranno nel rispetto della normativa anti-Covid. I posti sono limitati pertanto vi invitiamo ad arrivare mezz’ora prima dell’inizio per registrarvi all’evento. E mi raccomando... portate la mascherina! Per essere aggiornati e ricevere quotidianamente (nel periodo della Festa) informazioni sulle nostre attività vi invitiamo a controllare la pagina FaceBook della Festa, questo sito e a inviare un messaggio Whatsapp al numero +39 328 617 3591 per essere inseriti in una chat temporanea

bottom of page